Autore: admin

NicoNico

Condividi sui social
  • Carolina Cosenza 3311660912
  • Gatto
  • Europeo grigio
  • 4 anni
  • 5 kg
  • naso marroncino, macchia bianca su metà viso, sterilizzato per questo ha la pancia rosa, striscia nera verticale sulla schiena
  • 29/07/2024
  • Campania, Napoli
  • Carbonara di Nola
  • No
  • No
  • molto avventuroso e curioso, non è mai uscito di casa. Ha paura/fastidio dei rumori forti, soprattutto fuochi d'artificio ma si allontana se sente persone urlare/tono di voce alto. Riconosce il suo nome.
  • 3311660912
  • é asmatico, ha bisogno della terapia antibiotica. Blocco urinario/sturvite, cibo specifico e vitamine oltre controlli periodici
Condividi sui social

Batman, una ricerca senza fineBatman, una ricerca senza fine

Condividi sui social

Oggi vi raccontiamo la storia di Batman, un cane timoroso e affettuoso, e della sua padrona Miriam Gigliano, che da mesi continua a cercarlo con la speranza di riportarlo a casa.

Chi è Batman?

Batman è un cane di 5 anni, taglia media (circa 15 kg), con un carattere sensibile e una storia difficile alle spalle. Fin da cucciolo, Batman ha frequentato regolarmente un asilo per cani, ma crescendo ha sviluppato alcune problematiche comportamentali, soprattutto durante le passeggiate, dovute ad un’aggressione subita da un altro cane. Un evento che ha segnato profondamente il suo modo di affrontare il mondo esterno.

La scomparsa di Batman

Il 5 giugno Batman è stato affidato a una persona per un aiuto nella gestione dei suoi problemi. Tuttavia, qualcosa è andato storto. Alle 14, Miriam riceve una chiamata in cui le viene comunicato che Batman era scappato. Solo più tardi scoprirà che la fuga era avvenuta in realtà alle 12, ma il panico aveva preso il sopravvento, ritardando la comunicazione.

Batman è stato visto per l’ultima volta mentre scappava nella zona tra Nola e San Vitaliano, vicino al negozio Panda e ad un distributore di benzina. Da quel momento nessuna segnalazione certa è più arrivata. Miriam, disperata, ha avviato immediatamente le ricerche, coinvolgendo cani molecolari ed esperti, ma senza successo.

Batman potrebbe essere ovunque

Oggi, 5 Settembre 2024, Miriam continua a cercare il suo amico a quattro zampe, nonostante il tempo che passa e l’incertezza sul suo destino. Batman ha un microchip e non è stato castrato. Potrebbe trovarsi con qualcuno o vagare da solo. La speranza, però, non muore mai. Miriam crede fermamente che il suo Batman possa ancora essere lì fuori, da qualche parte, aspettando di essere ritrovato.

Come puoi aiutare?

Condividere questa storia è il modo più semplice e immediato. Se ti trovi nella zona di Nola, San Vitaliano o dintorni, tieni gli occhi aperti e segnala qualsiasi avvistamento al seguente numero 3347352132 . Batman ha bisogno del tuo aiuto e insieme possiamo fare la differenza.

📢 Aiutaci a riportare Batman a casa!

Ogni piccolo gesto conta: condividi questo articolo, passa parola e facciamo sì che Batman torni tra le braccia della sua famiglia


Condividi sui social

Gatto domestico seduto vicino a una finestra sicura, indossando un collare con targhetta identificativa. Ambiente interno accogliente e sicuro.

Consigli essenziali per evitare che il tuo gatto si smarriscaConsigli essenziali per evitare che il tuo gatto si smarrisca

Condividi sui social

Evitare che il tuo gatto si smarrisca è fondamentale per la sua sicurezza 🐾


Perché i gatti si perdono?

I gatti, per loro natura, sono curiosi ed esploratori. Questa tendenza, unita ad alcuni fattori di rischio, può portarli a perdersi. Ecco alcune delle principali cause:

  1. Territorialità e conflitti con altri animali: I gatti sono animali territoriali. Se sentono la presenza di un intruso nel loro spazio, potrebbero allontanarsi per difendere il loro territorio, rischiando di perdersi​;
  2. Caccia e istinto riproduttivo: Un gatto non sterilizzato può allontanarsi alla ricerca di un partner. Inoltre, il loro istinto di caccia può portarli a inseguire prede lontano da casa, perdendo così l’orientamento;
  3. Paura e traumi: Rumori forti, eventi traumatici o situazioni di stress possono spaventare un gatto e indurlo a scappare;​

Cosa puoi fare per prevenire che il tuo gatto si perda?

Ecco alcuni consigli pratici per ridurre il rischio che il tuo gatto si smarrisca:

  1. Mantieni il gatto in casa: Se possibile, considera di tenere il tuo gatto principalmente all’interno. I gatti che vivono all’interno sono meno esposti ai pericoli esterni come traffico, malattie e altri animali​;
  2. Microchip: Assicurati che il tuo gatto abbia un microchip con le tue informazioni aggiornate. ll microchip è un modo sicuro e permanente per identificare il tuo gatto e aumentare le possibilità di ritrovarlo in caso di smarrimento. Molte strutture veterinarie e rifugi per animali sono in grado di leggere i microchip e contattare rapidamente il proprietario.
  3. Supervisione durante le uscite all’aperto: Se lasci il gatto uscire, fallo sotto la tua supervisione. Puoi anche considerare l’uso di un guinzaglio e un’imbracatura per garantire la sua sicurezza mentre esplora;
  4. Rendi sicura la tua casa: Controlla che tutte le finestre e le porte siano ben chiuse e sicure. Se hai un giardino, valuta l’installazione di una recinzione a prova di gatto per creare uno spazio sicuro dove possa esplorare​;
  5. Sterilizzazione: Sterilizzare il tuo gatto riduce significativamente l’istinto di vagabondare alla ricerca di un partner, diminuendo così il rischio che si perda​;

Prendere queste precauzioni non solo riduce il rischio che il tuo gatto si perda, ma aumenta anche la sua sicurezza generale. Prevenire è sempre meglio che curare. Con piccoli accorgimenti puoi fare molto per proteggere il tuo amico a quattro zampe.

Grazie per aver letto questo articolo di “Fidati di Zampa”

Ricorda: la sicurezza del tuo gatto è nelle tue mani! 🐱💖


Fonti

Questo articolo si ispira ai seguenti link, da cui sono stati tratti consigli e informazioni utili per prevenire lo smarrimento del tuo gatto:

  1. 7 Modi per prevenire che il tuo cane e gatto si perdano – Petco Love
  2. 7 Consigli su come prevenire che il tuo gatto si perda – Animal Heed
  3. Come i gatti si perdono: 10 ragioni comuni e consigli – Pets Safekeeping
  4. Gatto smarrito: 5 consigli caldi per prevenirne la perdita – Chipolo

Condividi sui social

OscarOscar

Condividi sui social

  • alessia2005CO@outlook.com

  • Cane

  • Shih tzu

  • 9 e mezzo

  • 4

  • Bianco e marrone con orecchie marroni

  • 10/08/2024

  • Belgio

  • Villarosa Enna

  • Si

  • Si

  • Molto calmo

  • 329 421 8935

  • Medicine ogni giorno
Condividi sui social

TigreTigre

Condividi sui social

  • Annamaria 3333933536

  • Gatto

  • Comune

  • 1 anno

  • 3 kg

  • Viso bicolore, indossa un collarino antipulci grigio, é sterilizzata.

  • 25 agosto

  • Campania, Aversa

  • Gricignano di Aversa

  • No

  • Si

  • Non si fa avvicinare facilmente, tende ad essere schiva.

  • 3333932536
Condividi sui social

KiraKira

Condividi sui social

  • Marina Di Nuzzo

  • Cane

  • Pastore australiano

  • 15 mesi

  • 20kg

  • Pietramelara

  • No

  • No

  • Sano

  • Dolce

  • 3286377006
Condividi sui social

Non ha un nomeNon ha un nome

Condividi sui social

  • gaia.giannini@gmail.com

  • Gatto

  • Randagio

  • 1 mese

  • 500 gr

  • bianco e tigrato

  • Napoli

  • No

  • No

  • Sembra buono

  • Piange perchè vuole la mamma

  • Il gattino è stato trovato nel nostro giardino, abbandonato. La mamma non è mai tornata a riprenderlo (non l'abbiamo toccato o spostato per tutta la notte e il mattino successivi). Io purtroppo sono allergica e non posso tenere gatti.

  • 3281613983
Condividi sui social